
Tribuna gremita e record d’iscritti, quasi 500, per la 14° esima l'edizione della Eset WMD night che, per la prima volta, si è disputata presso il Centro Angelo Borri di Busto Arsizio causa la non omologazione della pista dell' Arena civica di Milano segnalata da Fidal. Un' edizione, durata oltre sei ore con un programma di 35 gare che ha visto partecipare atleti provenienti da ben undici nazioni. L'evento agonistico è stato preceduto alla vigilia da un interessante convegno tecnico sulle metodiche di allenamento del mezzofondo veloce e della maratona. Relatori d'eccezione sono stati due tecnici nazionali di grande esperienza: Silvano Danzi, allenatore, tra gli altri, di Pietro Arese e Giorgio Rondelli, con cinquant'anni di successi e numerose medaglie conquistate dai suoi atleti tra Olimpiadi, Mondiali ed Europei. Il convegno ha registrato la partecipazione di oltre 50 tra istruttori e tecnici.

Qui potete trovare tutte le informazioni per l'iscrizione degli atleti alla Eset WMD- Night per le associazioni sportive e per i manager. Inoltre sono indicati tutti i dati per poter procedere con il pagamento della quota d'iscrizione.

10 aprile 2025 – La ESET WMD-Night, evento di riferimento nell’atletica leggera internazionale, si prepara a un'edizione 2025 che non sarà solo spettacolo e competizione, ma anche un potente messaggio di prevenzione e responsabilità sociale. Quest'anno, infatti, l'iniziativa si arricchisce di importanti partnership volte a promuovere la consapevolezza sull'importanza vitale dei defibrillatori.
L'edizione 2025 della WMD-Night vedrà la preziosa collaborazione di due realtà fondamentali: l'ente di promozione sportiva ASI Lombardia e l'associazione no-profit In Campo con il Cuore. Questa sinergia ha un obiettivo chiaro e ambizioso: comunicare a ogni figura coinvolta nel meeting – atleti, tecnici, dirigenti delle associazioni e spettatori – l'assoluta necessità di essere preparati di fronte a emergenze cardiache.

Nel regolamento tecnico della 14^ edizione della ESET WMD-Night sono indicate le gare in programma e i minimi di partecipazione per le gare internazionali. Inoltre trovate le tempistiche di iscrizione e modalità di pagamento, in quanto essendo un meeting privato la quota d’iscrizione deve essere pagata direttamente all’organizzatore. Anche quest’anno i pettorali di gara saranno distribuiti alla call room 20’ prima dell’ingresso in pista.